Vivere il Comune
Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
-
Tutti i contenuti da vivere
Eventi in evidenza

Programma Settimana Santa 2024
Programma della Settimana Santa e degli appuntamenti sacri che precedono Pasqua 2024. Dal 24 marzo 2024 al 1 aprile 2024.
Leggi di più su Programma Settimana Santa 2024
Talent Show Bimbo d'Oro - 16 marzo 2024
Il giorno 16 marzo 2024 sarà il Talent Show Bimbo d'Oro a Sant'Angelo di Brolo.
Leggi di più su Talent Show Bimbo d'Oro - 16 marzo 2024
Sul filo dei ricordi e della memoria - giovedì 13 febbraio 2025
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:00 Piazza del Sapere e della Conoscenza
Leggi di più su Sul filo dei ricordi e della memoria - giovedì 13 febbraio 2025
Rassegna teatrale Nebros 2024
Commedia teatrale "Amara a cu mori" - Martedì 30 luglio e Mercoledì 21 agosto 2024 a Sant'Angelo di Brolo
Leggi di più su Rassegna teatrale Nebros 2024
Festa del Patrono San Michele Arcangelo 2024
Dal 20 al 29 settembre 2024 saranno i Festeggiamenti del Patrono San Michele Arcangelo.
Leggi di più su Festa del Patrono San Michele Arcangelo 2024Luoghi in evidenza

Sant’Angelo…tradizioni, antichi sapori e itinerario storico
Sant'Angelo di Brolo è un comune italiano di 2.759 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Leggi di più su Sant’Angelo…tradizioni, antichi sapori e itinerario storico
Museo degli Angeli (Chiostro di San Francesco)
Il Museo è ospitato all’interno del Convento di Santa Maria degli Angeli, una delle opere architettoniche religiose più importanti del XVI secolo.
Leggi di più su Museo degli Angeli (Chiostro di San Francesco)
Chiesa di Santa Marta
Sulla data di costruzione della chiesa dedicata a Santa Marta non si hanno fonti certe. L'unica fonte sicura e documentata è la piccola campana che sovrasta la cupoletta. Questa fu donata nel 1630 da un frate basiliano per grazia ricevuta , ed è proprio a questa data che si potrebbe ricondurre il periodo di costruzione del luogo sacro.
Leggi di più su Chiesa di Santa Marta
Teatro Comunale
Il Teatro Comunale sorse nel settembre del 1901 sui resti della Chiesa di Santa Chiara, annessa all'omonimo Monastero (adibito oggi a palazzo della cultura e ancor prima ad asilo e scuola elementare, retti dalle suore di Nostra Signora al Monte Calvario).
Leggi di più su Teatro Comunale
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
La Chiesa di S.Filippo e Giacomo è collocata nella parte più bassa del paese. Ha uno stile seicentesco, tre navate, costruzione a croce latina, campanile sprovvisto di cupola. Rappresenta, in tutta la sua maestosità, l' opulenza del barocco. Al suo interno spiccano, nelle navate minori, l'altare del Sacramento e la stupenda Madonna col Bambino. Ricca di sculture e di dipinti, rappresenta uno dei più bei monumenti del patrimonio artistico di Sant'Angelo. Oggi è chiusa al culto e aspetta di essere restaurata per tornare al suo antico splendore.
Leggi di più su Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
Chiesa di San Francesco o Santa Maria degli Angeli
La Chiesa di S. Francesco, detta anche di Santa Maria degli Angeli perché a lei dedicata, fu costruita (data scolpita sul portale) nel 1596, anno in cui sorse l'annesso convento di S. Francesco o dei Minori osservanti.
Leggi di più su Chiesa di San Francesco o Santa Maria degli Angeli